Dal 1949, i professionisti degli strumenti di pesatura
Esperti nella vendita di sistemi di pesatura a Torino
La ditta di Torino F.I.S.P. si occupa di bilance e sistemi di pesatura dal 1949, mantenendosi in costante aggiornamento e prestando la massima attenzione alle esigenze dei clienti.
Il suo personale, adeguatamente formato, conosce alla perfezione tutte le normative in materia ed eroga servizi di vendita, assistenza, manutenzione, messa a punto, taratura e verificazione periodica di strumenti di pesatura.
Manutenzione e riparazione di strumenti per pesare
La storia della F.I.S.P. inizia nel 1949, quando i bilanciai Franco, Gallo, Gay e Vigliani decidono di fondare una società dopo che la gloriosa “Opessi” aveva chiuso i battenti, acquistata dalla “Buroni”. A Eugenio Vigliani succedette il figlio Domenico nel 1956.
Strumenti di pesatura
La ditta si occupava principalmente della manutenzione e della riparazione di strumenti per pesare, dalla bilancia alla bascula, dalla stadera alla pesa a ponte. Col tempo risultò necessario assumere altri operai, e alle riparazioni e manutenzioni si aggiunse il servizio di verificazione metrica periodica, nel quale si curava la preparazione degli strumenti e la verificazione biennale in assistenza agli ispettori metrici incaricati dei collaudi. Il tutto sempre seguendo l’evoluzione tecnologica degli strumenti: dalle leve triangolari alle leve rettilinee, dagli impianti meccanici alle celle di carico, dagli strumenti ad asta a quelli a lancetta per arrivare agli attuali strumenti digitali.
Attestazione di “laboratorio di taratura”
In seguito all’approvazione della legge 11 agosto 1991 N. 273 è stato istituito il Sistema Nazionale di Taratura, avente il compito di garantire la disseminazione e la riferibilità delle misure ai campioni nazionali.
Laboratorio di taratura
Sulla scia di ciò, nel 1996 la F.I.S.P. ottenne l’accreditamento del proprio laboratorio metrologico “R. Riccardi” a Centro SIT. Avendo seguito l’evoluzione normativa, il laboratorio di Torino gode oggi dell’accreditamento che attesta la sua conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005.
Il Centro LAT n. 086 è abilitato alla certificazione di masse campioni da 1 g a 2 t e alla certificazione di strumenti per pesare a funzionamento non automatico (NAWI) da 1 g a 10 t.
Dal 1998 l’azienda di Torino si è dotata di un sistema di qualità certificato. Anche in questo caso, nel rispetto delle ultime norme in vigore, la società è oggi conforme agli standard previsti dalla UNI EN ISO 9001:2015 per quanto riguarda lo “Sviluppo, fabbricazione, ricostruzione, taratura, assistenza e commercializzazione di strumenti di pesatura”.
Dal 2004 la F.I.S.P. ha ottenuto dalla CCIAA di Torino il riconoscimento di primo laboratorio idoneo alla Verificazione Periodica degli strumenti per pesare.